Italia

La ricerca genealogica

La genealogia non è solo lo studio del passato, ma anche la costruzione di un ponte tra il passato e il presente, illuminando il cammino verso il futuro
La ricerca genealogica condotta in Italia è un emozionante viaggio nel passato, che permette di scoprire storie affascinanti all'interno di ogni famiglia. Con il passare degli anni, l'interesse nel tracciare le proprie origini continua a crescere, e sempre più persone si chiedono: "Chi erano i miei antenati?". Molti si rivolgono al nostro centro per svelare i misteri del loro passato. La storia dell'Italia è strettamente legata alle culture dei paesi vicini, quindi la ricerca genealogica spesso porta a scoperte entusiasmanti.
La maggior parte delle fonti genealogiche in Italia copre il periodo dal XVI secolo ai giorni nostri. Oltre ai documenti ecclesiastici e ai censimenti della popolazione, materiali preziosi per raccogliere informazioni su un determinato ceppo includono gli archivi familiari. I nostri specialisti assistono non solo nella ricostruzione dell'albero genealogico, ma anche nel dare vita alle storie degli antenati, descrivendo i loro destini all'interno dei contesti storici.

Condurre la ricerca genealogica in Italia richiede non solo meticolosità e attenzione ai dettagli, ma anche una comprensione delle peculiarità della storia e della cultura locali. Ogni famiglia è unica, e le indagini genealogiche servono come mezzo per preservare la memoria di numerosi ceppi intricatamente intrecciati con destini variabili.
Fonti della nostra ricerca
Uno dei fattori più importanti per condurre la ricerca genealogica sono i registri parrocchiali, dove venivano registrati i battesimi, i matrimoni e i decessi, indipendentemente dallo status sociale. Sul territorio dell'Italia moderna, questi documenti venivano compilati nelle chiese cattoliche e conservati in latino. I registri civili hanno sostituito i registri ecclesiastici, che ora venivano compilati in italiano. Questi materiali costituiscono una risorsa preziosa per tracciare le genealogie, fornendo importanti informazioni sugli individui e sui loro legami. Contengono informazioni sulle pratiche religiose delle comunità e possono anche gettare luce sui processi migratori nella regione. Inoltre, questi registri spesso includono dettagli aggiuntivi come i nomi dei genitori, i padrini e i testimoni, arricchendo la storia familiare.
Inoltre, i nostri esperti esplorano attivamente altri materiali storici preziosi che aiutano a scoprire le biografie delle persone vissute nei secoli passati. Fonti importanti di informazioni biografiche includono spesso fascicoli personali del XIX e XX secolo legati all'impiego e all'istruzione. Si presta particolare attenzione ai censimenti locali, condotti sia nelle aree urbane che rurali. Tra le fonti utili ci sono anche documenti di registrazione militare, nonché descrizioni e piani di immobili. Tutti questi materiali consentono di ottenere una visione più dettagliata della vita quotidiana degli antenati che hanno lasciato il segno nella storia.
Il tempo scorre inesorabile, portando con sé le pagine del passato e i misteriosi destini degli antenati. È difficile immaginare, ma dietro ogni persona nell'albero genealogico c'è una vita vissuta intera. Questi individui hanno lasciato il segno nel tempo, riempiendo le loro vite di eventi, gioia e dolore, felicità e tristezza. E nonostante il fatto che siano da tempo scomparsi dal nostro mondo, il loro lascito, come un filo invisibile, ci collega al passato. L'importanza di preservare questa storia è innegabile. Il Centro Genealogico Europeo offre l'opportunità di approfondirla. Ricordare, conservare e rispettare la storia significa non solo immergersi nel nostro passato, ma anche rafforzare il nostro legame con ciò che ci rende una parte unica del presente.

Prezzi e Servizi

Restauro del patrimonio genealogico
Da 2000 euro
Ricerca biografica
Da 1000 a 2000 euro
Rimpatrio (conferma della nazionalità)
Da 500 a 1500 euro
Ricerca di documenti
Da 200 a 1200 euro
Libro di storia familiare
Il prezzo è negoziabile
Sito web dedicato alla storia familiare
Il prezzo è negoziabile